Famiglia Caprifoliaceae
Pianta con fiori profumati
Arbusti sempreverdi o caducifogli che comprendono anche molte specie rampicanti. Le specie e varietà a forma eretta sono adatte per formare siepi o gruppi e quelle nane o prostrate e striscianti sono ottime come copri suolo. Ambedue hanno un fogliame verde scuro e lucido, minuto e fitto, alcune variegato o giallo, portato da ramificazioni flessuose.
La Lonicera Pileata è un arbusto nano semipersistente con ramificazioni orizzontali. Le foglie sono color verde brillante. Produce piccoli fiori, insignificanti, da Maggio a Luglio che sono seguiti da bacche color viola traslucido.

siepe di lonicera
Le lonicere più alte raggiungono i 5-6 mt di altezza, ma le tappezzanti come Lonicera pileata, non superano i 50-60 cm. Tutte le Lonicere sono arbusti di facile coltivazione, rustiche e che si adattano alle più disparate condizioni ambientali. Ovviamente però hanno delle preferenze per i terreni fertili e ben esposti al sole. Risultano meglio se coltivate in gruppo, soprattutto le varietà striscianti che servono a coprire vaste estensioni di aiuole sotto la chioma di grandi alberi, o anche per tappezzare rive e pendii. Con le varietà più alte si ottengono belle siepi compatte o in miscuglio con altri arbusti per farci siepi colorate. È consigliabile cimare regolarmente le piante da siepe, mentre le nane possono essere formate ad onde o globi.